top of page

Cosa sono le Bande di Bollinger

Aggiornamento: 8 ago 2020


Le Bande di Bollinger, chiamate anche Bollinger Bands, sono un Tool inventato da John Bollinger negli anni 90. Il marchio è anche stato registrato dallo stesso Bollinger nel 2011.


Da cosa sono composte le Bande di Bollinger.


- Da un un Media Mobile (MA) di (N) Periodi. - Da una banda superiore ripetuta (K) volte che è una deviazione standard di (N) periodi, che viene posta al di sopra della media mobile (MA + Kσ). - Da una banda inferiore ripetuta (K) volte che è una deviazione standard di (N) periodi, che viene posta al di sotto della media mobile (MA - Kσ).

I valori tipici di N e K sono spesso 20 e 2 rispettivamente. La scelta standard per la media mobile è di tipo Simple Moving Average (Media Mobile Semplice). Spesso viene anche utilizzata la Media Mobile Esponenziale, ma è comunque una seconda scelta, dipende anche da come il trader ne voglia ottimizzare l'utilizzo. Importante ricordare anche che il solito lasso di tempo è usato sia per la banda centrale e il calcolo della deviazione standard.


A cosa servono le Bande di Bollinger


La Bande di Bollinger servono principalmente per definire, in un grafico, i massimi e i minimi. Secondo la definizione, i prezzi sono alti nella parte superiore della banda e bassi nella banda inferiore.


Come si possono utilizzare le Bande di Bollinger


L'utilizzo delle Bande di Bollinger varia da trader a trader. Alcuni traders comprano quando il prezzo tocca la Banda di Bollinger inferiore e escono quando il prezzo tocca la media mobile nel centro delle bande. Altri trader invece comprano quando il prezzo rompe oltre la Banda di Bollinger superiore, oppure vendono quando il prezzo rompe la banda inferiore. Dipende da voi, l'unico modo per trovare la migliore tecnica con le band di Bollinger, che più si adatta al vostro stile di trading, è testare questo indicatore tecnico con il vostro conto demo, in modo da non dover rischiare di fare errori stupidi, causati da un settaggio delle bande con il quale non vi potreste trovare bene.




Alta e bassa volatilità


Le Bande di Bollinger riescono con semplicità e svelare momenti di alta o bassa volatilità. Quando la banda inferiore e superiore sono vicine, la volatilità è bassa. Se invece, la banda inferiore e superiore sono lontane, la volatilità è alta.

This site is not part of the Facebook site or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a registered trademark of FACEBOOK, Inc.

This site is not part of the Google or Google LLC site. Additionally, this site is NOT endorsed by Google in any way. GOOGLE is a registered trademark of Google, LLC.

bottom of page