INTRADAY TRADING, tecniche efficaci
- Staff Academy
- 20 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Per rendere efficaci le tecniche di trading intraday occorre seguire alcuni principi operativi e conoscere bene pattern e indicatori.
L'intraday trading è la modalità più comune e diffusa di investimento online, adatta soprattutto a coloro i quali non hanno montagne di capitali da investire come le grandi istituzioni finanziarie. Chi pratica queste tecniche di trading, apre e chiude alcune posizioni nell'arco della stessa giornata, senza mai andare oltre. Le operazioni possono durare manciate di minuti oppure alcune ore, ma comunque rimangono confinate all'interno di una stessa sessione giornaliera. In questo articolo cercheremo di esaminare come costruire delle tecniche efficaci di trading intraday, gli strumenti da usare e le insidie che possono presentarsi durante una sessione di lavoro nei mercati finanziari.
Anche se tutti i trader - grandi o piccoli che siano - hanno come scopo il profitto, il modo in cui questo profitto viene cercato fa la differenza tra i vari stili di trading.
Nel caso del trading intraday, l'investitore - che solitamente ha a disposizione da poche centinaia a poche migliaia di euro - punta a ottenere dei moderati guadagni attraverso operazioni che si aprono e chiudono nella stessa giornata, in modo che sommando questi guadagni si ottenga un profitto accettabile. Non va confuso con lo SCALPING, che prevede invece l'apertura e chiusura di decine e decine di operazioni dalla durata di pochissimi secondi ciascuna, per rosicchiare, da qui deriva il concetto di scalping, anche pochi pips di guadagno alla volta.
Ma le tecniche di trading intraday sono molto diverse anche dal trading di posizione, tipico di chi ha grossi capitali da investire e può così permettersi di tenere le posizioni aperte per diversi settimane/mesi /anni. Questo stile di trading è caratteristico dei grossi investitori istituzionali, che appunto muovono ingenti somme di denaro.
I diversi stili che abbiamo appena elencato non servono per fare una classificazione fine a se stessa, ma hanno importanti implicazioni anche dal punto di vista operativo.
Prendiamo ad esempio lo scalper: dal momento che deve aprire e chiudere le operazioni in modo frenetico, non ha molto tempo per fare analisi o valutazioni, perchè deve cogliere l'attimo appena si presenta.
L'esatto opposto del trader di posizione, che dovendo tenere aperte delle posizioni per tanto tempo, può andare in modo flemmatico, facendo tutti i ragionamenti e le analisi prima di aprire una posizione, tenuto conto che impegnerà anche grossi capitali.
Chi fa trading intraday invece si colloca in una posizione intermedia: infatti apre e chiude posizioni di breve periodo SOLO DOPO UN'ATTENTA ANALISI, per cogliere i micro trend momentanei e cavalcarli. Il trader che opera in tal senso, non è frenetico ma riflessivo, e accetta anche di uscire "in perdita" di tanto in tanto, perché sa che i frutti del suo lavoro si vedranno alla lunga.
Per riuscire a costruirsi delle efficaci tecniche di trading intraday, bisogna partire da una formazione adeguata che insegni come definire la situazione ed analizzarla in modo opportuno . Per ottenere questa formazione vi è la "Marton One bootcamp", una delle migliori Academy Europee.
In sintesi i passaggi fondamentali per operare sono;
1) IDENTIFICARE LA TENDENZA PRIMARIA
2) GESTIRE I DIVERSI TIMEFRAME
3) SFRUTTARE PATTERN E INDICATORI
4) PRESTARE ATTENZIONE ALLE NOTIZIE